Wimore Sinergy Volley
Wimore Sinergy Volley
Wimore Sinergy Volley: comunicato
Un Progetto nato in un momento difficile per un futuro migliore.
A partire dalla stagione sportiva 2020-2021 abbiamo deciso di creare un progetto denominato “WiMORE Sinergy Volley School Reggio Emilia” allo scopo di migliorare, elevare le qualità di questo bellissimo sport nel territorio reggiano, con l’ambizione di creare nel prossimo triennio un vero e proprio punto di riferimento per la crescita dei giovani talenti, tutto questo grazie agli importanti contributi di WiMORE azienda che si occupa di connettività, radio, fibra, cloud e telefonia, e GrissinBon azienda leader nazionale produttore di prodotti alimentari da forno.
Abbiamo concluso alcune collaborazioni tecnico sportive con società del territorio, Polivis Cavriago, Reggiana Pallavolo Femminile, Torrazzo Bagnolo, inoltre abbiano chiuso un altro accordo con due società della provincia di Mantova di nome Padus Volley di Quingentole e con Polriva Volley di Suzzara, coinvolgendo tutte queste realtà avremo un bacino di circa 900 atlete di tutte le fasce di età. Come primo anno avremo oltre a sviluppare tutto il lavoro di prima formazione e sviluppo tecnico che va dal Minivolley all’under 14, parteciperemo con 6 squadre di selezione a campionati nazionali, regionali e provinciali: 1 squadra nel campionato di serie B2. 1 squadra under 19 nel campionato di categoria eccellenza regionale + la serie C. 1 squadra di under 17 nella categoria di eccellenza regionale + la Prima Divisione provinciale. 1 squadra di under 15 in eccellenza regionale + il campionato di categoria under 19 provinciale (gestita da Reggiana Pallavolo Femminile). 1 squadra under 15 nel campionato provinciale di Mantova + la Prima Divisione provinciale (gestita da Padus Volley). 1 squadra under 13 nel campionato provinciale di Mantova (gestita da Polriva Volley)
Queste sono le parole di Massimo Vasi,
presidente "Polisportiva Volley Calerno"
“Ringraziamo WiMORE e GrissinBon
sponsorindispensabili per la creazione di
questo progetto ambizioso e importante;
che si ponecome obiettivi la crescita del
settore giovanile femminile e il miglioramento
qualitativo di questo sport bellissimo che è
la pallavolo. I risultati saranno importanti a livello giovanile
per creare una base solida per il futuro, e la prima squadra che quest’anno disputerà un campionato di B2 nazionale, è composta per l’80% di ragazze giovani cresciute tutte nelle squadre citate prima, con solo qualche aiutino indispensabile di ragazze che hanno già esperienza in questa categoria per assicurarci un buon anno. Questo progetto, quindi, vuole unire e creare nuove sinergie tra varie società e giocatrici per aumentare il livello già buono presente nel territorio.”
Roberto Maffei nella figura del Sales&Operations Director di WiMORE, è felice di far parte di questo
bellissimo progetto, e fiero che il logo della
propria azienda sarà su tutte le divise delle
squadre di “selezione” citate prima: “Sinergy
Volley School Reggio Emilia è una bellissima
idea e ne abbiamo voluto far parte sin
dall’inizio. In quest’anno così difficile che
ha cercato di tenerci separati, lo sport ha
avvertito forte la necessità del sostegno di aziende come la nostra, in grado di sostenere ed alimentare un progetto di sviluppo ambizioso, i cui principi e linee guida rispecchiano perfettamente quelli della nostra società.
Queste sono le parole di Fernando Margini, presidente “Galileo Giovolley” “Noi siamo una grande società
che ha sempre puntato sul settore giovanile
reggiano, ma volevamo di più: per alzare
l’asticella avevamo bisogno di collaborazioni,
sia con altre società che con nuovi sponsor.
Con questa idea, oltre ad unire le forze, in
questo periodo molto difficile, creando la giusta sinergia tra squadre e dirigenti, otterremo come risultato un notevole miglioramento qualitativo dei risultati sportivi nonché dello sviluppo di questo splendido sport in tutto il territorio coinvolto dalla nostra iniziativa.
WiMORE: l’azienda di Reggio Emilia, che si occupa di connettività, radio, fibra, cloud e telefonia, ha festeggiato
nello scorso mese di gennaio i primi dieci anni
d’attività e può vantare oltre 6mila aziende
clienti attive, un fatturato superiore ai sei milioni
di euro in costante crescita del 15% annuo, un
capitale sociale di mezzo milione di euro e nuovi
uffici direzionali a Reggio Emilia e Peschiera del Garda. WiMORE è già conosciuta nel mondo dello sport perché da anni sostiene la Pallacanestro Reggiana, il Modena Volley e l’Energy Volley Parma.
sabato 12 settembre 2020