nazionale volley femminile

 

Le azzurre alla Nations League

 

Al via martedì 14 la Volley Nations League e l’Italia femminile torna in campo a caccia della qualificazione olimpica. Le azzurre infatti non sono ancora qualificate a Parigi 2024 e proprio la Vnl è una tappa fondamentale per  decidere le ultime cinque squadre che partiranno per la Francia. L’Italia è la migliore nel ranking delle nazionali non qualificate, la fase a gironi della Nations League metterà in palio i punti per determinare la graduatoria finale delle qualificate. La Vnl si articola in tre settimane con quattro partite a settimana. L’Italia inizia in Turchia il 14 maggio contro la Polonia, poi il 16 la Germania, il 17 la Bulgaria e il 18 le campionesse europee della Turchia. La seconda settimana giocano a Macao contro Francia, Brasile, Cina e Rep.Dominicana e nella terza a Fukuoka trovano Canada, Sud Corea, Usa e Giappone. La fase finale si gioca a Bangkok in Thailandia dal 20 al 23 giugno .

La federazione ha deciso di chiamare alla guida della

nazionale femminile Julio

Velasco, il quale ha chiamato

come assistenti l’ex campione

azzurro Lorenzo Bernardi e

l’ex c.t. azzurro Massimo

Barbolini. Fra gli assistenti

anche Manuela Leggeri,

capitana delle campionesse

del mondo nel 2002. Una task

force in piena regola. Nelle trenta convocate dal nuovo c.t. che si alterneranno nelle partite di Vnl sono tornate tutte le grandi escluse della scorsa stagione da Monica De Gennaro a Paola Egonu. Ecco l’elenco delle giocatrici a disposizione. Palleggiatrici: Carlotta Cambi, Francesca Bosio, Alessia Orro, Giulia Gennari. Schiacciatrici: Alice Degradi, Caterina Bosetti, Elena Pietrini, Stella Nervini, Myriam Sylla, Rebecca Piva, Loveth Omoruyi, Martina Bracchi, Gaia Giovannini. Centrali: Marina Lubian, Linda Nwakalor, Anna Danesi, Alessia Mazzaro, Sara Bonifacio, Sarah Fahr, Yasmina Akrari, Emma Graziani, Benedetta Sartori. Opposti: Sylvia Nwakalor, Paola Egonu, Camilla Mingardi, Ekaterina Antropova. Liberi: Ilaria Spirito, Monica De Gennaro, Eleonora Fersino, Ilenia Moro.

Il nuovo c.t. ha anche deciso

un passaggio di consegne

per la fascia da capitano.

Non sarà più Myriam Sylla

che aveva ricoperto il ruolo

dal 2021, ma Anna Danesi,

centrale, che ha esordito in

Nazionale nel 2016













 

venerdì 10 maggio 2024

 
 
Realizzato con un Mac

successivo >

< precedente